Via Daniele Petrera, 51/A - 70124 Bari BA

Sono la dott.ssa Greta Fraccascia, psicologa specializzata nella cura dell’ansia a Bari. L’ansia è una manifestazione sintomatologica caratterizzata dalla presenza di sintomi come tachicardia, sudorazione, aumento dell’eloquio, palpitazioni, perdita di controllo di sé e perdita di attenzione e concentrazione.

Cosa è l’ansia?

Nel gergo comune, l’ansia è un aspetto imprescindibile della dimensione esistenziale perché è una risposta fisiologica ad uno stimolo minaccioso per l’individuo. La risposta che permette alla persona di salvarsi dal pericolo è caratterizzata dalla fuga o dall’attacco, per questo motivo è uno stimolo sano, poiché appunto ci permette di difenderci dal pericolo.

Quando però questa condizione di allerta e allarme è costante e si manifesta anche senza che ci sia uno stimolo minaccioso, l’ansia diventa disfunzionale e comporta per l’individuo una manifestazione sintomatologica e comportamentale orientata sempre all’attacco o alla fuga come difesa, senza che però ci sia bisogno di attivare una difesa, poiché il pericolo non è reale e/o oggettivo.

A cosa serve una cura contro l’ansia?

L’ansia è quindi una condizione onnipresente nella vita dell’individuo e per questo motivo la sua presenza compromette la qualità di vita personale, interpersonale, lavorativa e sociale della persona. La sua manifestazione è soggettiva e si esplica in modalità e tempi diversi da persona a persona.

Risulta importante cercare di comprendere, attraverso le consulenze psicologiche, quale sia la motivazione alla base dell’esordio per poi capire a cosa sia servita e a cosa serva l’ansia attualmente nella vita della persona che la sperimenta. L’obiettivo della manifestazione sintomatica dell’ansia è di cercare una possibile soluzione alla minaccia interiore ed introiettata per far fronte all’angoscia esistenziale subìta.

Rendere amica l’ansia

Per questo motivo reputo indispensabile piuttosto che eliminare il sintomo dell’ansia, comprendere prima di tutto quale sia il suo disperato motivo di manifestazione, che alla base comporta la ricerca esistenziale della sicurezza e la riduzione appunto, del pericolo e della minaccia percepita.

In conclusione, il compito più importante in stanza di terapia non è quello di eliminare l’ansia, quanto piuttosto di renderla “amica” per permettere al protagonista della terapia di governarla e di riuscire a regolare le manifestazioni comportamentali al fine di riconoscere e rispondere ad un reale pericolo e di saper regolare la risposta di fronte un pericolo non reale ma percepito come tale.

Sei alla ricerca di una psicologa specializzata nella cura dell’ansia a Bari? Contattami subito!

Testimonianze

Chi sono

Sono Greta Fraccascia, psicologa e psicoterapeuta
sistemico relazionale.

Appassionata della mente umana fin dagli anni del liceo, ho intrapreso gli studi nel campo nel 2010 presso l’Università degli Studi di Bari, conseguendo la laurea triennale e specialistica e successiva iscrizione all’Albo.

Leggi Tutto