Terapista ABA Bari
Terapia Comportamentale ABA per autismo e disturbi comportamentali
L’ABA (Applied Behavior Analysis) è definita in Italia come Analisi del Comportamento Applicata. Il metodo ABA nasce negli Stati Uniti alla fine degli anni ’60 e, ad oggi, è uno dei metodi riconosciuti e più utilizzati nel mondo. La riconoscenza del metodo è data dal fatto che nasca come scienza esatta attraverso anni di studi e osservazioni scientifiche che hanno sviluppato una efficacia scientifica, standardizzata e riproducibile per la terapia.
Si basa su tre caratteristiche:
- Lo studio del comportamento sul quale intervenire, analizzandolo in tutte le sue parti;
- L’individuazione di un antecedente oggettivo che ha portato alla manifestazione di quel determinato comportamento;
- La modifica, attraverso procedure riconosciute e standardizzate, del comportamento per incrementare comportamenti funzionali e ridurre quelli disfunzionali.
L’importanza del metodo ABA è data dal fatto che tutte le procedure utilizzate sono state validate attraverso un metodo scientifico riconosciuto e tutti i risultati riportati sono documentati e registrati in modo oggettivo, confrontando il pre-terapia e il post-terapia.
Metodo ABA: a chi può essere utile?
Nonostante la terapia comportamentale ABA venga riconosciuta come utile solo per Disturbi dello Spettro Autistico, essa può essere utilizzata per un ampio ventaglio di condizioni psicologiche e organiche. In particolare è indicato per:
- Acquisizione di competenze linguistiche
- Fobie
- Autismo e disabilità evolutive
- Disturbi dell’alimentazione
- Disturbi del sonno
- Disturbi dell’umore
- Performance sportive
- Dipendenze patologiche
- Qualsiasi comportamento umano e animale
- Comportamenti aggressivi, stereotipati, autolesivi
Come funziona la terapia ABA?
L’obiettivo principale del metodo ABA è l’estinzione del “comportamento problema” attraverso metodologie e procedure scientifiche atte a sviluppare un comportamento alternativo che possa risultare funzionale.
Attraverso incontri settimanali con la persona interessata, si analizzano gli antecedenti che hanno fatto sì che si sviluppasse il comportamento problematico e si lavora su questo analizzando gli stimoli ambientali che hanno preceduto lo sviluppo del comportamento, i cosiddétti “antecedenti” e i comportamenti dell’individuo in risposta agli stimoli ambientali, le cosiddétte “conseguenze”.
In relazione a queste modalità lavorative, si utilizzano altri due concetti: il rinforzo, uno stimolo che rafforza il comportamento, che sia positivo o negativo, e l’estinzione, l’annullamento del comportamento, anche in questo caso positivo o negativo.
La finalità della terapia ABA è far sì che rinforzi positivi aiutino la persona a sostituire comportamenti disfunzionali al fine di estinguere i comportamenti problematici.
Sei alla ricerca di una terapista ABA a Bari?
Come terapista ABA a Bari mi occupo di ridurre e sostituire i comportamenti disfunzionali per pazienti affetti da autismo o da disturbi del comportamento. Se sei alla ricerca di una terapista ABA a Bari non esitare a contattarmi. Descrivimi il tuo problema nel modulo qui sotto. Ti risponderò il prima possibile e cercheremo insieme una soluzione.
CONTATTI
Raccontami il tuo problema
Cercheremo assieme una soluzione efficace e adatta alla tua persona. Ti ricontatterò immediatamente
Studio Psicologa Bari
- Via Daniele Petrera 51/A, 70124 Bari BA (Zona Policlinico / Clinica Santa Maria)